La Giornata Tipo della Residenza per Anziani
Organizzazione di orari, dei servizi di assistenza e delle attività
La strutturazione di tempi definiti garantisce agli anziani una routine riconoscibile e cadenzata che, in particolare, laddove si abbiano patologie degenerative soddisfa il bisogno di regolarità e ripetitività. Ovviamente tali tempi, laddove l’ospite manifestasse bisogni differenti possono subire variazioni.

Avvio attività mattutine
- Igiene Personale
- Cambio biancheria
- Mobilizzazione
- Somministrazione delle terapie
- Eventuali prelievi ematici
- Medicazioni
- Controllo dello stato di salute generale
- Inizio pulizia dei locali

Colazione
- servizio colazione in camera per persone allettate;
- Colazione nella sala refettorio.
- Servizio di assistenza al pasto
- Rotazione delle posture

Attività mattutine
- Bagni programmati
- Igiene personale
- Rifacimento letti
- Prestazioni infermieristiche
- Prestazioni Fisioterapiche
- Distribuzione bevande calde o fresche

Pranzo
- Servizio pranzo in camera per persone allettate
- Pranzo nella sala refettorio.
- Servizio assistenza al pasto

Attività pomeridiane
- Riposo
- Attività di Animazione
- Prestazioni Fisioterapiche

Merenda
- Servizio di Merenda in camera per persone allettate
- Servizio di Merenda nella sala refettorio

Attività pomeridiane
- Attività libera, relax, visione film/programmi televisivi, ascolto musica conversazione, lettura giornale

Cena
- Servizio cena in camera per persone allettate
- Cena nel refettorio. Servizio di assistenza al pasto.

Attività serali/notte
- Attività libera, relax, visione film/programmi televisivi, ascolto musica conversazione, lettura giornale
- Servizio di assistenza notturna
- Riordino e pulizia ausili
- Servizio di ritiro biancheria sporca per la lavanderia